• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

I SEGRETI DI POLLICINO

   
Teatro del Lido di Ostia
POLLICINO
14/12/2017 Teatro Ragazzi

giovedì 14 dicembre ore 9 e ore 11 | teatro ragazzi
Teatro delle Marionette degli Accettella
I SEGRETI DI POLLICINO
di Stefania Umana e Silvia Grande
con Stefania Umana e Lavinia Anselmi
liberamente ispirato a Le Petit Poucet di Charles Perrault e Diario segreto di Pollicino di Philippe Leichermeier e Rebecca Dautremer
dai 5 ai 9 anni

Pollicino è una storia di scoperte, di riscatto, di conoscenza di sé. Attraverso questa fiaba, Dora, la protagonista dello spettacolo, comprende che l’unica cosa che la può salvare è scoprire chi veramente è.


Nel racconto, spettatrice della storia di Pollicino è Dora, una ragazza straniera, nel senso letterale e allegorico del termine. Ha appena perso il lavoro ed è finita per strada. La cattiveria del prossimo la fa dubitare di sé, ma proprio quando sta per perdere le speranze, succede qualcosa: una figura misteriosa le fa trovare una valigia e un foglio su cui è scritto: c’è un’unica cosa che ti può salvare, scoprire chi sei.
La valigia è la strada attraverso cui Dora inizia il suo viaggio alla scoperta dei segreti di Pollicino e di se stessa, con un andamento che segue quello della fiaba classica che cambia cioè stile quando i due taglialegna, non riuscendo a sfamare i figli, decidono di abbandonarli nel bosco. È allora che dal realismo iniziale, assistiamo a un susseguirsi di vicende spaventose e magnifiche che sono quelle che racconta Perrault: l’attraversamento del bosco, l’incontro con l’orco e sua moglie, la sconfitta dell’orco e il rientro a casa da vincitori. Pollicino è una storia di scoperte, di riscatto, di conoscenza di sé. Ed è attraverso questa fiaba che Dora comprende il significato di quel messaggio iniziale: c’è un’unica cosa che ti può salvare, scoprire chi sei. Poiché quando l’avrai scoperto, questa diventerà per te un’incrollabile certezza e allora potrai batterti con convinzione per costruire la tua strada, senza permettere più a nessuno di farti sentire inutile. Attraverso l’esperienza della perdita e dell’abbandono, si apre la possibilità della salvezza, che forse è semplicemente crescere e trovare se stessi.

Il Teatro delle Marionette degli Accettella opera, senza interruzione da oltre 65 anni, nel Teatro di Figura e nel Teatro Ragazzi promuovendo e producendo attività teatrali per i bambini e i ragazzi. Le produzioni della compagnia, rivolte esclusivamente a bambini e ragazzi, sono incentrate sul teatro di marionette e su una drammaturgia innovativa basata su miti, leggende, fiabe popolari. La poetica, sviluppata grazie ad una ricerca continua, è caratterizzata dall’annullamento della dimensione spazio-temporale per dare luogo ad una dimensione fantastica e onirica dove la purezza e l’universalità del mondo infantile, associata a quello del mondo naturale, recita un ruolo primario e salvifico. Il Teatro delle Marionette degli Accettella è stato fondato a Roma intorno agli anni 45/47. Dal 1963 e per oltre vent’anni, sotto la direzione di Icaro, Bruno ed Anna Accettella, ha agito presso il Teatro del Pantheon di Via Beato Angelico. Dal 1985 è al Teatro Mongiovino di Via Giovanni Genocchi, dove ogni anno presenta una stagione teatrale per ragazzi.

www.accettellateatro.it
http://www.accettellateatro.it/i-segreti-di-pollicino/

https://www.youtube.com/watch?v=_E_ILvDAucs
https://www.youtube.com/watch?v=C2-WsTVCRZQ


  • tweet

<< Nov 2025 >>
LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Il Teatro

  • Teatro del Lido di Ostia
  • Direzione Artistica
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Scheda Tecnica
  • Convenzioni
  • Info e Biglietti

Dove siamo

Via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma)


Visualizzazione ingrandita della mappa

Facebook

Twitter

Tweets di @TLidodiOstia

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni